I precedenti sorridono ai giallorossi, ma l’ultima volta al Bentegodi fu un 3-0 a tavolino
Hellas Verona-Roma è una partita ricca di motivazioni da entrambe le parti. Gli scaligeri vogliono dimenticare la parentesi Di Francesco e tornare a fare punti in campionato con Igor Tudor.
I giallorossi, invece, hanno fame di vittoria e il desiderio di continuare a volare in testa alla classifica di Serie A, cancellando l’onta dell’ultimo precedente al Bentegodi, con il 3-0 subito a tavolino per la lista dei giocatori mal compilata. Sul campo fu pareggio 0-0.
Annoverando anche quella partita, i precedenti sorridono comunque alla Roma che in casa dell’Hellas ha giocato 30 volte, con 12 Vittorie, 10 Pareggi e 8 Sconfitte, compresa quella a tavolino.
In totale, considerando anche le sfide allo Stadio Olimpico, sono 60 i precedenti tra Roma e Verona, con 31 Vittorie giallorosse, 19 Pareggi e 10 affermazioni dei gialloblù.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Mourinho: “Verona? C’è la difficoltà del nuovo allenatore”
Verona-Roma, le possibili mosse di Mourinho: Out Vina, Mkhitaryan in forse
Qualche grattacapo per José Mourinho, che aveva confidato fino all’ultimo nel recupero di Vina e Mkhitaryan, entrambi alle prese con qualche piccolo problema fisico. Il primo non è stato convocato per una distorsione al ginocchio. Il secondo, invece, è partito per Verona ma potrebbe restare in panchina.
Stando così le cose, dunque, è facile immaginare Riccardo Calafiori titolare sulla sinistra, con la difesa completata dai centrali Mancini–Smalling e dal terzino destro Karsdorp. A centrocampo confermatissimo il duo Veretout–Cristante, mentre sulla trequarti sono certi del posto Zaniolo, a destra, e Pellegrini, al centro.
Ballottaggio fino all’ultimo secondo tra El Shaarawy e Mkhitaryan, con l’italiano che dovrebbe partire dal primo minuto, mentre non ci sono dubbi per il ruolo di centravanti: Tammy Abraham. Completa l’11 titolare il portiere Rui Patricio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Qui Trigoria: scarico per chi ha giocato ieri. Domani la conferenza di Mourinho
Verona-Roma, le probabili scelte di Tudor: dentro Caprari, in panchina Lasagna e Kalinic
Come ha sottolineato Mourinho in conferenza stampa, una delle difficoltà di questa partita sarà l’incognita Igor Tudor. L’ex allenatore dell’Udinese, infatti, è alla sua prima panchina con gli scaligeri e il suo gioco non è ancora stato reso noto. Si può solo guardare al passato per provare a farsi un’idea, anche sulla formazione.
Ecco, quindi, che viene fuori un 3-4-1-2 composto da Montipò in porta. In difesa è pronto il terzetto formato da Dawidowicz, Gunter e Magnani. A centrocampo i due mediani Ilic–Hongla saranno affiancati da Faraoni, a destra, e Lazovic a sinistra.
Dietro l’unica punta, Simeone, ci sarà il tandem di trequartisti composto da Barak e Caprari. Dovrebbero rimanere in panchina, invece, l’ex Roma Kalinic e Lasagna. Andiamo a riepilogare le probabili formazioni di Verona-Roma:
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Magnani; Faraoni, Ilic, Hongla, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone.
Allenatore: Igor Tudor.
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Calafiori; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, El Shaarawy; Abraham.
Allenatore: José Mourinho.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-CSKA Sofia, le pagelle e la moviola del match di Conference League
Verona-Roma, dirige la sfida Maresca. Al VAR Aureliano
Dirige la sfida il signor Fabio Maresca. Il fischietto di Napoli ha già diretto una sfida tra queste due squadre, finita 2-1 per i giallorossi all’Olimpico nel luglio 2020. In totale i precedenti con la Roma, imbattuta, sono 9, con uno score che recita 4 Vittorie e 5 Pareggi.
Con il Verona, invece, Maresca si è incontrato in 5 occasioni nel massimo campionato italiano, con un ruolino di marcia piuttosto negativo: 1 Vittoria, 2 Pareggi e 2 Sconfitte.
Maresca torna ad arbitrare la Roma circa un anno dopo quel pareggio a reti inviolate contro il Sassuolo caratterizzato da una direzione di gara piuttosto discutibile e sarà coadiuvato dagli assistenti di linea De Meo-Rossi e dal quarto ufficiale Minelli. Al VAR sono stati designati l’arbitro Aureliano e il guardalinee Passeri.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…El Shaarawy: “Cina? Capitolo chiuso. C’è tanta competizione in attacco”
Verona-Roma sarà trasmessa in esclusiva da DAZN
Il calcio d’inizio di Verona-Roma, presso lo Stadio Bentegodi, è previsto per le ore 18:00 di domenica 19 settembre 2021. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-CSKA Sofia, precedenti, probabili formazioni, arbitro e dove vederla in TV