Venezia-Roma, i precedenti sono favorevoli ai giallorossi anche in Laguna
Venezia–Roma è una sfida che i tifosi giallorossi non ricordano con piacere. L’ultima volta, infatti, fu quel 2-2, arrivato in rimonta con due rigori concessi da Collina nei minuti di recupero, che fece sfumare il secondo scudetto di fila per i capitolini.
In generale, però, i precedenti parlano di un netto predominio romanista negli scontri diretti contro i veneti. Considerando le sole sfide in casa dei lagunari, il bilancio, su 12 precedenti, recita: 5 Vittorie Roma, 4 Pareggi, 3 Vittorie Venezia.
Se allarghiamo gli orizzonti anche alle sfide giocate allo Stadio Olimpico, i precedenti salgono a 24, con uno score di 13 Vittorie Roma, 6 Pareggi e 5 Vittorie Venezia. Si tratta del primo precedente di Mourinho contro i veneti e di Zanetti, da allenatore, contro i giallorossi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Mourinho: “Pellegrini si è allenato, Calafiori è infortunato”
Venezia-Roma, le possibili mosse di Mourinho: recuperato Pellegrini, dubbio sul terzino sinistro
La Roma vuole ripartire in campionato dopo la sconfitta contro il Milan e il pareggio in Conference League contro il Bodo/Glimt. Per farlo, José Mourinho avrà a disposizione anche Lorenzo Pellegrini.
Il capitano romanista, infatti, si è allenato nella rifinitura insieme ai compagni e prenderà il suo posto al centro della trequarti, con ai fianchi El Shaarawy, che potrebbe essere preferito a Mkhitaryan, e Zaniolo.
Davanti giocherà Tammy Abraham, mentre non dovrebbero esserci sorprese a centrocampo, dove è pronto il tandem Cristante–Veretout. Qualche dilemma in più la Roma lo ha in difesa.
Le assenze di Calafiori, Vina e Spinazzola contemporaneamente lasciano scoperto il ruolo di terzino sinistro. Ecco, allora, che uno tra Ibanez e Tripi potrebbe giocare lì. Al centro ci sarà Mancini, con accanto il brasiliano o Kumbulla, mentre a destra gioca Karsdorp. In porta, come sempre, tocca a Rui Patricio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Bodo/Glimt, le pagelle e la moviola del match dell’Olimpico
Venezia-Roma, le probabili scelte di Paolo Zanetti: out Vacca, rientra Ampadou
Il Venezia vuole continuare a rimanere lontano dalla zona retrocessione. Per farlo ha bisogno di punti anche contro un avversario di prestigio come la Roma. Ecco, dunque, che Paolo Zanetti si affida al miglior 11 possibile, al netto dell’assenza di Vacca.
Rientra dalla squalifica, invece, Ampadou che riprende il suo posto nel terzetto di centrocampo, completato da Crnigoj e Busio. In avanti è pronto il tridente formato da Aramu, Henry e Okereke.
La difesa, invece, sarà composta dalla coppia di centrali Caldara–Ceccaroni e dai terzini Mazzocchi, a destra, e Haps, a sinistra. In porta c’è Romero. Andiamo a riepilogare le probabili formazioni di Venezia-Roma:
VENEZIA (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Busio, Ampadu; Aramu, Henry, Okereke.
Allenatore: Paolo Zanetti.
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Ibanez, Mancini, Tripi; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, El Shaarawy; Abraham.
Allenatore: José Mourinho.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Bodo/Glimt: precedenti, probabili formazioni, arbitro e dove vederla in TV
Venezia-Roma, arbitra Aureliano. Al VAR c’è Fabbri
Dirige il match il signor Gianluca Aureliano. Il fischietto di Bologna non ha mai incrociato prima i giallorossi, mentre con il Venezia sono 10 i precedenti, di cui uno solo in Serie A, per uno score che recita: 2 Vittorie, 4 Pareggi e 4 Sconfitte.
Coadiuveranno Aureliano gli assistenti di linea Bottegoni-Fiore e il quarto ufficiale Serra. Al VAR sono stati designati l’arbitro Fabbri e il guadalinee Peretti (AVAR).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Abraham: “Ci sono alti e bassi nel calcio e devo superare questo momento”
Venezia-Roma, dirette su Sky Sport e DAZN
Il calcio d’inizio della sfida, presso lo Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia, è previsto per le ore 12:30 di domenica 07 novembre 2021. La partita sarà trasmessa in co-esclusiva da Sky Sport, sui canali Sky Sport HD (numero 251 del satellite) e Sky Sport Calcio (numeri 202 e 249 del satellite, 473 e 483 del digitale terrestre), e DAZN.
Per gli abbonati alla piattaforma satellitare, inoltre, il match sarà visibile anche in diretta Streaming attraverso l’applicazione SkyGO.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Empoli, le pagelle e la moviola del match dell’Olimpico