La FIGC deciderà a breve se confermare lo Stadio Olimpico come sede del match decisivo contro gli elvetici per la qualificazione a Qatar 2022

Il manto erboso dello Stadio Olimpico sta facendo discutere (Foto: YouTube)

Dopo la Nations League e il terzo posto conquistato contro il Belgio, la Nazionale di Roberto Mancini tornerà a giocare a novembre. Per l’esattezza il 12, quando affronterà la Svizzera per la partita di qualificazione ai mondiali di Qatar 2022, in teoria allo Stadio Olimpico.

Non una sfida qualunque del proprio girone, ma quella decisiva. In caso di vittoria, infatti, gli Azzurri staccherebbero il pass per la competizione con una partita di anticipo, essendo definitivamente in vantaggio per scontri diretti sugli elvetici.

In quel caso, anche perdendo l’ultima partita con gli svizzeri vincenti, infatti, l’Italia passerebbe in caso di arrivo a pari punti con la formazione elvetica. Ma il nodo resta legato allo Stadio Olimpico.

L’impianto capitolino, infatti, è sotto la lente di ingrandimento per le condizioni del manto erboso, considerato il peggiore della Serie A da Mourinho e indecente da Sarri, allenatori di Roma e Lazio.

Ebbene, anche la FIGC sta valutando il da farsi, per quanto le alternative siano molto poche. Dall’Allianz Stadium al Gewiss Stadium, passando per Firenze, Udine e Palermo. Da escludersi il Città del Tricolore, usato da poco.

Lo Stadio Olimpico, dunque, potrebbe dover subire una rizzollatura in breve tempo, ma non si sa se sia sufficiente a risolvere il problema. Inoltre, il 6 novembre la nazionale di Rugby dovrebbe affrontare gli All Blacks su quel campo. Il tutto nella stagione delle piogge.

Insomma, una situazione delicata, alla quale si aggiunge il fatto che la Svizzera ha già prenotato l’hotel a Roma, come riporta La Repubblica. Sulle sorti di Italia-Svizzera allo Stadio Olimpico ne sapremo di più a breve.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Empoli, le pagelle e la moviola del match dell’Olimpico

Lorenzo Sambucci