Chi siamo :
Roma Talk Radio nasce da un’idea di Andrea Materia e Fulvio Micozzi che dopo aver maturato anni di esperienza nel mondo delle radio FM in importanti emittenti radiofoniche romane (Radio Erre Due, Power Station, Rete Sport, Elle Radio) decidono di creare una Radio Web sportiva a carattere “giallorosso”, la prima della Capitale a trasmettere così tante ore di dirette giornaliere dal lunedì al sabato (nessuna emittente web offre un simile palinsesto), collocandosi come punto di riferimento per i milioni di ascoltatori romanisti sparsi per il mondo, perché il Web arriva dove l’FM non arriverà mai !
Come ascoltarci :
Attraverso le nostre APP GRATUITE per tutti i cellulari (Windows Iphone Android).
Su Tunein
Dal nostro sito romatalkradio.it
Dalla macchina, basta avere un’autoradio bluetooth e ci porti ovunque tu voglia !
Inoltre ci potete sentire e anche vedere tutti i giorni direttamente dalla nostra pagina Facebook Roma Talk Radio attraverso il LIVE TV, con una media di copertura post che vanta
oltre 500.000 visualizzazioni MENSILI !
Perché Roma Talk Radio per la tua pubblicità :
Le ricerche di mercato dimostrano che la pubblicità radiofonica, se usata in sinergia con la comunicazione via internet, offre un riscontro decisamente più elevato rispetto a quello ottenibile dall’utilizzo di uno solo dei due media.
Radio e internet sono due mezzi differenti tra loro ma complementari
I motivi:
I radioascoltatori cercano l’azienda, il prodotto, su internet dopo averne sentito la pubblicità per radio. La radio può nell’arco della giornata raggiungere l’ascoltatore quando è vicino all’acquisto o quando è in procinto di cercare il prodotto desiderato.
Molti ascoltatori a casa e al lavoro ascoltano la radio mentre usano internet e possono immediatamente cercare sul web il prodotto citato nella pubblicità
la radio raggiunge gran parte delle persone. La pubblicità, quindi, può cominciare dallo spot radiofonico e arricchirsi e concludere su una pagina web della radio con citazioni ad hoc. La radio cattura l’attenzione dell’ascoltatore, gli fornisce un’informazione percepita come rilevante e poi lo porta su internet nel motore di ricerca.
Per la maggior parte della giornata gli ascoltatori sono all’ascolto delle loro trasmissioni preferite e molte ricerche dicono che l’ascoltatore fidelizzato, rimane sintonizzato durante il break pubblicitario. La radio web può seguirti in ogni momento della giornata, e può vendere il tuo spazio pubblicitario a gente che è a passeggio, a casa sul web, al lavoro, oppure in macchina.
Altro dato importante e non da sottovalutare è quello dell’ascolto delle web radio attraverso i dispositivi mobili (cellulari e smartphone). Un andamento in grande crescita, ci dice IAB, con il 45% degli ascoltatori che si sintonizzano tramite smart phone!
Fare una campagna pubblicitaria nella radio web vuol dire interagire e fare breccia nell’immaginario di chi ascolta e approfittare del legame emotivo che si crea tra la radio e gli ascoltatori.