La Roma torna ad assapora la serie consecutiva di vittorie, rimanendo così inchiodata al secondo posto in classifica. Questo è stato deciso al termine della sfida contro il Napoli. Una rete del bosniaco Miralem Pjanic consegna la vittoria ai giallorossi, stavolta lucidi nel ricercare trame offensive che non si vedevano da tempo in mezzo al campo. Il tabù Olimpico, dopo quattro mesi di astinenza, viene sfatato da una rasoiata di piatto destro dell’ex Lione che, tra alti e bassi nel corso di questa stagione, firma il suo quarto centro, estraniandosi dalla folla in festa che lo glorificava, forse un’esultanza polemica nei confronti di alcuni giornalisti.
Quella difesa ancora da rivedere
La premessa già si sapeva. Il pericolo maggiore per la difesa giallorossa rimaneva Gonzalo Higuain. L’argentino è stato contenuto dalla strepitosa prestazione del greco Manolas, suo infatti il recupero in scivolata che non ha permesso al El Pipita di battere in rete. Nel corso del secondo tempo ci pensa Mertens a tenere in apprensione il muro difensivo giallorosso. Il belga è veloce e si inserisce facilmente in area sulla fascia sinistra. Astori non è perfetto in fase di copertura e spesso si lascia sfuggire le ripartenze anche di De Guzman. Brivido per la porta della Roma. Gabbiadini si inserisce in area a colpo sicuro, ma De Santis si immola e mette la palla in calcio d’angolo. Vittoria sofferta , ma meritata.
Il riscatto di Iturbe
Nella sfida contro il Napoli recupera se stesso . Juan Manuel Iturbe riprende la forma che più gli appartiene in una sfida delicatissima , giocata a ritmi alti. L’argentino dopo aver fornito l’assist a Florenzi, quest’ultimo recuperato pienamente dopo l’infortunio rimediato in nazionale, da cui poi è scaturito il goal del vantaggio su tiro di Pjanic, ritrova la freschezza nell’andare via all’avversario senza caderci sopra, stimolando così l’azione. Peccato per il goal mancato a porta sguarnita.
Florenzi, cuore impavido
Capire i movimenti, apprestarsi ad infuocarli con repentine fughe sulla fascia. Il volto di Florenzi torna a sorridere grazie all’intuizione, alla voglia e al coraggio di mettere nel punto giusto la palla della vittoria.
Pjanic torna a fare male
L’ultimo match casalingo contro i partenopei fu un’autentica opera d’arte da parte del maestro Pjanic. Il centrocampista bosniaco per una notte vestì i panni di goleador firmando una doppietta, galeotto fu quel calcio di punizione che di fatto trafisse il cuore di Manuel Reina. Oggi, Pjanic torna a fare male al Napoli con un destro secco che gela Andujar e Benitez.
Elisa Lo Piccolo
La redazione di Roma Talk Radio augura la buona Pasqua a tutti i suoi lettori, e vi aspetta in diretta radio dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 20.00 ! Per Ascoltarci direttamente dal ns. sito www.romatalkradio.it oppure scaricando la APP Roma Talk Radio per Andorid, I-Phone, Windows Phone o TuneIn !