La Serie A riapre i battenti. Dopo gli anticipi del sabato, torna in campo anche la nuova Roma targata José Mourinho, che abbiamo già visto all’opera in Conference League contro il Trabzonspor.
Il primo impegno in campionato per i giallorossi sarà piuttosto difficile. Si gioca allo Stadio Olimpico contro la Fiorentina. I precedenti tra queste due squadre, che si sono affrontate già 9 volte alla prima giornata, con 5 vittorie romaniste e 4 viola, sono numerosi: 164 totali.
Finora il bilancio è a favore della Roma, che ha vinto 56 volte, pareggiato 60 e perso 48. Limitandoci alle sole sfide nella Capitale, invece, il divario aumenta a favore dei giallorossi: 39 Vittorie, 28 Pareggi e 15 Sconfitte.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Trabzonspor-Roma: le pagelle e la moviola del match di Trebisonda
Roma-Fiorentina, le possibili mosse di Mourinho. Abraham in panchina, pronto Shomurodov
José Mourinho ha già le idee piuttosto chiare su come affrontare la Fiorentina questa sera, ma potrebbe fare dei cambi rispetto alla Roma vista a Trebisonda. Convocato Tammy Abraham, il quale, però, potrebbe partire dalla panchina e non dal primo minuto.
Possibile spazio a centrocampo per Diawara, in ballottaggio con Veretout, al fianco di Cristante. In difesa non c’è ancora Smalling e viene confermato Ibanez accanto a Mancini.
Terzetto confermato sulla trequarti, con Zaniolo a destra, Mkhitaryan a sinistra e Pellegrini al centro. Di punta gioca Shomurodov, mentre sugli esterni difensivi correranno ancora Karsdorp e Vina. In porta Rui Patricio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Qui Trigoria: individuale per Abraham, rientra in gruppo Villar
Roma-Fiorentina, le probabili scelte di Italiano: pronto Vlahovic
La Fiorentina, dopo il trambusto estivo con l’addio di Gattuso, vuole partire con il piede giusto in campionato grazie al suo nuovo tecnico Vincenzo Italiano. L’ex spezzino metterà in campo il miglior 11 disponibile, a partire dalla punta Dusan Vlahovic.
Il 4-3-3 viola, poi, dovrebbe completarsi con gli esterni offensivi Callejon–Gonzales e il terzetto di centrocampo formato dalle mezzali Maleh–Bonaventura e dal vertice basso Pulgar.
In difesa, invece, giocheranno i terzini Venuti, a destra, e Biraghi, a sinistra, con la coppia di centrali Milenkovic–Igor. In porta confermatissimo Dragowski. Andiamo a riepilogare le probabili formazioni di Roma-Fiorentina:
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Shomurodov.
Allenatore: José Mourinho.
FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Maleh, Pulgar, Bonaventura; Callejon, Vlahovic, Gonzales.
Allenatore: Vincenzo Italiano.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Abraham, arrivato l’ok per giocare contro la Fiorentina
Roma-Fiorentina, dirige Pairetto. Al VAR Mazzoleni
A dirigere la sfida di Serie A tra Roma e Fiorentina, valida per la prima giornata del campionato italiano, sarà il signor Luca Pairetto.
Con il fischietto di Nichelino i capitolini si sono incrociati già 10 volte, con uno score piuttosto positivo che recita: 6 Vittorie, 2 Pareggi e 2 Sconfitte. Ultimo precedente è il Derby della Capitale vinto dai giallorossi 2-0 con i gol di Mkhitaryan e Pedro.
La Fiorentina, invece, è imbattuta con Pairetto arbitro, dato che in 4 partite i Viola hanno ottenuto 2 Vittorie e 2 Sconfitte. Coadiuveranno l’arbitro piemontese gli assistenti di linea Tegoni-Rossi e il quarto ufficiale Di Martino. Al VAR sono stati designati l’arbitro Mazzoleni e il guardalinee Vivenzi (AVAR).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…L’identikit dell’Arbitro: Roma-Fiorentina a Pairetto. Al VAR Mazzoleni
Roma-Fiorentina, diretta esclusiva su DAZN
Il calcio d’inizio di Roma-Fiorentina, presso lo Stadio Olimpico, è previsto per le ore 20:45 di domenica 22 agosto 2021. La partita sarà trasmessa in esclusiva assoluta da DAZN, con telecronaca di Stefano Borghi e Federico Balzaretti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Trabzonspor-Roma, precedenti, probabili formazioni e dove vederla in TV