Roma-Empoli è terminata sul punteggio di 2-0. In gol Pellegrini e Mkhitaryan
Roma–Empoli non sarà una partita ricordata solo per il 2-0 giallorosso, ma anche per quanto avvenuto prima del match, con l’inno di Antonello Venditti per la prima volta interrotto sul nascere e l’Olimpico che, meravigliosamente, lo ha cantato senza musica.
Un’atmosfera da brividi, che i giallorossi sfruttano per vincere una partita che poteva complicarsi, se non fosse per l’invenzione di Lorenzo Pellegrini al 42esimo, che batte Vicario e sblocca il match.
Nella ripresa, la Roma mette subito in chiaro che non ci può essere spazio per reazioni. Il gol è di Mkhitaryan, ma tutto nasce dallo splendido tiro di Abraham che colpisce l’ennesimo legno stagionale. Sulla respinta della traversa, l’armeno è bravo a ribadire in rete.
Le occasioni per triplicare non mancano ai capitolini, ma alla fine il risultato resta invariato: Roma-Empoli finisce 2-0. “Grazie Roma” stavolta parte e tutti i tifosi si fermano a cantarla.
PAGELLE ROMA
Rui Patricio 6: Ha poco lavoro oggi, ma resta sempre vigile e pronto a guidare la difesa a suon di urla e occhiatacce.
Karsdorp 6.5: Torna la miglior versione dell’olandese, che necessitava solo di un po’ di riposo. L’ex Feyenoord spinge a tutta fascia, facendo molto bene sia la fase offensiva che quella difensiva.
Smalling 6: Qualche piccola sbavatura in una partita comunque sufficiente per l’inglese, tornato titolare in campionato. Esce dolorante a fine gara. Speriamo bene.
Mancini 6.5: Una diga, specialmente dopo il piccolo momento di difficoltà iniziale, in cui soffre Pinamonti e i suoi stacchi in area di rigore. Ci mette poco a carburare e a innalzare l’asticella del rendimento. Si becca un giallo speso bene per fallo tattico.
Vina 5.5: Alterna buone giocate a momenti di panico in fase di non possesso. Spesso sembra affaticato dopo pochi minuti di gara. Meglio quando prova ad attaccare in tandem con Mkhitaryan.
Darboe 6.5: Mezzo voto in meno per l’errore iniziale, che libera la corsa di Pinamonti. Poi partita eccellente da parte del ragazzo rilanciato da Mourinho in Conference League. Ottimo lavoro di interdizione nel secondo tempo.
Veretout 6.5: Corre tanto oggi Jordan, andando a sradicare palloni all’avversario con corse a perdifiato. Lo fa costantemente per 90 minuti, interrompendo sul nascere le idee di palleggio dell’Empoli.
Zaniolo 7: Cosa gli manca oggi? Solo il gol. Nicolò corre, lotta, non perde una palla che sia una, se non nell’ultimo dribbling della sua partita, quando era ampiamente stremato. Peccato per il giallo molto fiscale ma corretto ai termini del regolamento per essere uscito dalla parte più lontana del campo.
Pellegrini 7.5: Dopo il rinnovo annunciato ieri, oggi non poteva che essere la sua partita. Giocate sopraffine, recuperi palla, punizioni battute pericolosamente e un gol fondamentale, che sblocca il match e regala, di fatto, 3 punti alla squadra. Giocatore sempre più simbolo della Roma.
Mkhitaryan 7.5: Una di quelle partite giocate alla sua maniera. L’armeno fa tutto a meraviglia, azzeccando gli inserimenti in area, imbucando per Pellegrini con un assist al bacio e facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto sulla traversa di Abraham per trasformarla in gol.
Abraham 7: Quanto è forte questo ragazzo. Match interpretato con la giusta cattiveria agonistica e con l’energia che deriva dalla potenza del suo corpo. Quello che ancora gli manca è un po’ di fortuna. Il tiro con cui colpisce la traversa e da cui nasce il gol di Mkhitaryan vale da solo il prezzo del biglietto. Vicario è miracoloso in almeno altre 2 circostanze.
SUBENTRATI
Cristante (dal 64esimo) 6: Entra per Darboe e fa bene il suo compito in mezzo al campo.
El Shaarawy (dall’84esimo) S.V: Qualche minuto per il Faraone, che si è fermato dopo la partita ad allenarsi in campo.
Calafiori (dall’84esimo) 6: Si esibisce in un recupero palla e in una splendida discesa delle sue sulla sinistra.
Zalewski (dall’89esimo) S.V: Pressing e corsa. Ottimo il piglio con cui ha messo piede in campo.
Ibanez (dal 90esimo) S.V: Gioca solo il recupero.
Allenatore José Mourinho 7: Una reazione al Derby non solo a parole, ma soprattutto con il risultato. La Roma gioca bene, domina il campo e lascia poco spazio all’avversario, vivo solamente nei primissimi minuti di gioco. Meno errori in fase difensiva, più occasioni create, sulle quali manca ancora un pizzico di cinismo in più per arrivare all’assoluta perfezione. Ma la squadra c’è e potrà lottarsela con chiunque. Ora la pausa, poi tante partite di livello.
PAGELLE EMPOLI: Vicario 6; Stojanovic 5.5, Romagnoli 5.5, Viti 6, Marchizza 5; Bandinelli 6, Ricci 5, Zurkowski 6; Henderson 5; Di Francesco 5.5, Pinamonti 6.
SUBENTRATI: Haas 5; Bajrami 5.5, Stulac 5, Cutrone 5, Mancuso 5.
Allenatore Aurelio Andreazzoli: 5.5.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Empoli, precedenti, probabili formazioni, arbitro e dove vederla in TV
Roma-Empoli, la moviola della partita: Ayroldi da rivedere
Arbitro Giovanni Ayroldi 5.5: Lascia proseguire per un contatto dubbio tra Zaniolo e un difensore dell’Empoli. Sarebbe stato calcio di punizione per la Roma dal limite. Sbagliato non ammonire Di Francesco per il pestone su Pellegrini. Corretto il provvedimento per Ricci, che atterra un giocatore della Roma da dietro, così come quello per Haas, che atterra Zaniolo. Giusto ammonire Mancini per la trattenuta su Di Francesco. Fiscale, in modo eccessivo, il giallo a Zaniolo per essere uscito dal lato più lontano del campo. Il regolamento prevede che bisogna accelerare le operazioni di sostituzione abbandonando il terreno di gioco dalla parte più vicina, ma in nessuna voce del medesimo c’è scritto che il giocatore debba essere ammonito in caso non lo faccia, specie se, come Zaniolo, il passo per abbandonare il campo sia spedito e non lento.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Mourinho: “Pellegrini me lo ha detto che voleva restare. E’ la scelta giusta per noi e per lui”