L’unico precedente è il 6-1 inflitto dai norvegesi alla Roma nella sfida di andata
Roma-Bodo/Glimt non può essere una sfida qualsiasi per i giallorossi. La partita è da vincere per tanti motivi. Il primo riguarda la classifica del Girone C, che al momento vede la squadra di Mourinho seconda a un punto proprio dai norvegesi.
Il secondo, ovviamente, concerne l’unico precedente sinora giocato nella storia dalle due squadre e che ha visto gli scandinavi travolgere i capitolini per 6-1. Una figuraccia alla quale la Roma vorrà porre rimedio domani sera allo Stadio Olimpico.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Abraham: “Ci sono alti e bassi nel calcio e devo superare questo momento”
Roma-Bodo/Glimt, le possibili mosse di Mourinho: out Pellegrini, Mkhitaryan al centro della trequarti. C’è Darboe con Cristante
Il primo a voler rimediare alla sconfitta di qualche settimana fa è senz’altro José Mourinho. Il tecnico portoghese, infatti, non cederà alla tentazione del largo turnover e schiererà la migliore formazione possibile, con qualche piccola differenza da quella tipo.
A partire da Lorenzo Pellegrini, che non sarà della partita a causa di un piccolo sovraccarico al ginocchio. Al suo posto dovrebbe giocare Mkhitaryan. Affiancano l’armeno sulla trequarti El Shaarawy, a sinistra, e uno tra Zaniolo e Carles Perez, a destra, con il primo leggermente favorito.
Sulla mediana torna Darboe al fianco di Cristante, con Veretout che respira, mentre la difesa dovrebbe essere quella titolare, con la coppia di centrali Ibanez–Mancini e i due terzini Karsdorp, a destra, e Vina, a sinistra. Completa la formazione Rui Patricio in porta.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Mourinho: “Domani non giocherà la stessa squadra dell’andata”
Roma-Bodo/Glimt, le probabili scelte di Knutsen: unica novità è Hoibraten per Bjorkan
Chi, invece, vorrebbe ripetere l’impresa dell’andata è Kjteil Knutsen. L’allenatore del Bodo/Glimt potrebbe anche provare ad uscire imbattuto dall’Olimpico per giocarsi nelle altre due sfide il passaggio del turno.
La formazione è praticamente la stessa della notte norvegese, tranne per il terzino sinistro, che dovrebbe essere Hoibraten e non Bjorkan. Completano la difesa Sampsted, largo a destra, e i centrali Moe–Lode.
A centrocampo è pronto il terzetto formato da Fet, Berg e Konradsen, mentre compongono il tridente offensivo Solbakken, Botheim e Pellegrino. Andiamo a riepilogare le probabili formazioni di Roma-Bodo/Glimt:
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Darboe, Cristante; Zaniolo, Mkhitaryan, El Shaarawy; Abraham.
Allenatore: José Mourinho.
BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sampsted, Moe, Lode, Høibraten; Fet, Berg, Konradsen; Solbakken, Botheim, Pellegrino.
Allenatore: Kjetil Knutsen.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…L’Identikit dell’Arbitro: Roma-Bodo/Glimt a Papapetrou
Roma-Bodo/Glimt, dirige Papapetrou. Non c’è il VAR
Dirige la sfida il signor Anastasios Papapetrou. Si tratta dell’esordio assoluto per il greco sia con i giallorossi che con gli scandinavi. In generale Papapetrou non ha mai diretto squadre italiane o norvegesi in carriera e per lui è la seconda apparizione in Conference League.
Il direttore di gara ellenico sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Tryfon Petropoulos-Iordanis Aptosoglou e dal quarto ufficiale di gara Aristotelis Diamantopoulos. Non ci sarà ancora una volta il VAR, che sarà impiegato solo nella finalissima di Tirana.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Milan, le pagelle e la moviola del match dell’Olimpico
Roma-Bodo/Glimt, dirette su Sky, DAZN e in chiaro su TV8
Il calcio d’inizio della sfida, presso lo Stadio Olimpico, è previsto per le ore 21:00 di giovedì 04 novembre 2021. La partita sarà trasmessa in co-esclusiva da Sky Sport, sui canali Sky Sport HD (numero 253 del satellite) e Sky Sport Action (numero 206 del satellite), e DAZN.
La sfida, però, sarà trasmessa anche in chiaro su TV8 (numero 8 del Digitale Terrestre). Per gli abbonati alla piattaforma satellitare, inoltre, il match sarà visibile anche in diretta Streaming attraverso l’applicazione SkyGO.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Empoli, le pagelle e la moviola del match dell’Olimpico