Italia-Svizzera è la partita decisiva per la qualificazione in Qatar 2022
Sarà decisiva. Italia-Svizzera vale un Mondiale per entrambe le formazioni. Chi vince si conquisterà quasi al 100% il pass per Qatar 2022, mentre la perdente sarà praticamente costretta ai playoff, a meno di miracoli sportivi nell’ultima giornata.
Un aut-aut che la formazione di Roberto Mancini vuole sfruttare al massimo, per ritornare ad essere protagonisti di un Mondiale dopo la disfatta del 2017 contro la Svezia, che privò gli Azzurri della partecipazione all’edizione di Russia 2018.
L’ultimo incrocio tra le due formazioni in assoluto è di settembre, con il pareggio in terra elvetica per 0-0. Ma il precedente che fa ben sperare è quello di giugno, allo Stadio Olimpico di Roma, che sarà teatro della sfida di questa sera.
Allora, l’Italia vinse per 3-0 contro la Svizzera di Pektovic nella seconda giornata della fase a gironi di Euro 2020. In totale le sfide tra le due nazionali sono 60, con uno score che recita: 29 Vittorie Italia, 23 Pareggi e 8 Vittorie Svizzera.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Venezia-Roma, precedenti, probabili formazioni, arbitro e dove vederla in TV
Italia-Svizzera, le possibili mosse di Mancini: dentro Acerbi, Belotti e Locatelli
L’Italia fa i conti con le assenze pesanti. Dopo Immobile, Pellegrini e Zaniolo, dà forfait anche Chiellini. Ecco, dunque, che Roberto Mancini ha ridisegnato la squadra per stasera.
In porta, come sempre, ci sarà Donnarumma. In difesa, al posto del capitano azzurro, ci sarà Acerbi in coppia con Bonucci, mentre sulle fasce spazio a Di Lorenzo ed Emerson. A centrocampo, Locatelli darà manforte a Jorginho e Barella.
Pronto il tridente offensivo formato da Insigne, a sinistra, Chiesa, a destra, e Belotti al centro al posto dell’attaccante della Lazio. Pronti a subentrare Berardi, Raspadori e Scamacca in caso di emergenza.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Mourinho: “Pellegrini si è allenato, Calafiori è infortunato”
Italia-Svizzera, le probabili mosse di Yakin: davanti gioca Okafor
Di certo non viene qui come vittima sacrificale la Svizzera, con Murat Yakin che vorrebbe derubare gli Azzurri del pass per Qatar 2022 senza passare dal playoff. Ma anche il CT elvetico fa i conti con gravi assenze.
Mancheranno, infatti, Xhaka, Seferovic, Embolo, Elvedi, Fassnacht, Kobel e Zuber. Formazione quasi d’obbligo, allora, per la Svizzera che schiera un 4-3-2-1 con Sommer tra i pali.
Widmer, Schar, Akanji e Rodriguez compongono la retroguardia, rispettivamente da destra verso sinistra. Frei, Freuler e Zakaria giocheranno sulla mediana. Dietro l’unica punta Okafor è pronto il tandem di trequartisti formato da Steffen e Shaqiri. Andiamo a riepilogare le probabili formazioni di Italia-Svizzera:
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Bonucci, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Chiesa, Belotti, Insigne.
CT: Roberto Mancini.
SVIZZERA (4-3-2-1): Sommer; Widmer, Schar, Akanji, Rodriguez; Frei, Freuler, Zakaria; Steffen, Shaqiri; Okafor.
CT: Murat Yakin.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Bodo/Glimt, le pagelle e la moviola del match dell’Olimpico
Italia-Svizzera, dirige la sfida Taylor. Al VAR Attwell
Dirige la sfida il signor Anthony Taylor. Il direttore di gara inglese ha all’attivo 4 precedenti con gli Azzurri, con uno score di 2 Vittorie, 1 Pareggio e 1 Sconfitta. L’incrocio più recente risale al trionfo dell’Italia contro l’Austria negli ottavi di finale di Euro 2020 per 2-1.
Taylor sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Gary Beswick-Adam Nunn e dal quarto ufficiale Craig Pawson. Al VAR, invece, sono stati designati l’arbitro Stuart Atwell e il guardalinee Paul Tierney (AVAR).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Bodo/Glimt: precedenti, probabili formazioni, arbitro e dove vederla in TV
Italia-Svizzera, diretta esclusiva su RAI 1 e Rai Play
Il calcio d’inizio di Italia-Svizzera, presso lo Stadio Olimpico di Roma, è previsto per le ore 20:45 di venerdì 12 novembre 2021. La partita sarà trasmessa sia in chiaro da RAI 1 (numeri 1 e 501 HD del digitale terrestre). Inoltre, il match sarà visibile anche in Streaming attraverso la piattaforma gratuita Rai Play.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Abraham: “Ci sono alti e bassi nel calcio e devo superare questo momento”