Genoa-Roma, i precedenti totali sorridono ai giallorossi. Ultima vittoria rossoblù a Marassi nel 2014
Genoa–Roma è il posticipo della 13 giornata della Serie A 2021/2022. Sarà la 109esima volta che le due formazioni si sfideranno nel massimo campionato italiano, la 55esima a Marassi.
Sarà l’esordio per Shevchenko come allenatore di una squadra di club, mentre per Mourinho sarà la prima sfida volta contro quello che è stato un suo ex giocatore ai tempi del Chelsea.
In totale, sono 108 i precedenti in Serie A tra Genoa e Roma, con uno score che recita 52 vittorie giallorosse, 24 pareggi e 32 successi del Grifone. In casa rossoblù, invece, sono 12 le imposizioni della Roma, 17 i pareggi e 25 Vittorie dei padroni di casa, ultima delle quali risalente al 2014.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Mourinho: “Anche se in difficoltà noi andremo in campo per vincere la partita”
Genoa-Roma, le probabili scelte di Mourinho: out Cristante e Villar. Ci sono Pellegrini e Smalling
La Roma è in piena emergenza a causa delle numerose assenze che la stanno affliggendo nelle ultime settimane. Basti pensare ai tre terzini sinistri in rosa tutto out per diversi infortuni.
Come se non bastasse, poi, nelle ultime ore Cristante e Villar hanno dovuto lasciare il gruppo a causa della riscontrata positività al Covid-19. Una situazione che per forza di cose dovrà far cambiare i piani iniziali a Josè Mourinho.
Probabile, quindi, l’utilizzo di una difesa a 3, composta da Mancini, Kumbulla e Ibanez, con Smalling che torna a disposizione ma in panchina. I 4 di centrocampo saranno Karsdorp, Pellegrini, Veretout ed El Shaarawy, mentre davanti giocheranno Zaniolo, Abraham e Shomurodov. Completa l’11 titolare Rui Patricio in porta.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…L’Identikit dell’Arbitro: Genoa-Roma a Irrati. Al VAR Pairetto
Genoa-Roma, le possibili mosse di Shevchencko: occhio al 3-5-2 con il tandem Pandev-Bianchi
Andrij Shevchenko non vede l’ora di fare il suo esordio in Serie A da allenatore, dopo tante partite giocate nel nostro campionato come calciatore. L’impegno, però, non è dei più semplici, dato che davanti avrà la Roma di Mourinho.
Per provare subito a fare punti, l’ucraino potrebbe affidarsi al 3-5-2, spesso visto anche quando allenava la nazionale ucraina. In porta c’è Sirigu. Compongono la retroguardia Biraschi, Masiello e Vasquez.
A centrocampo, rispettivamente da destra verso sinistra, ci saranno Ghiglione, Rovella, Badelj, Sturaro e Cambiaso. Di punta è pronto il tandem offensivo Pandev–Bianchi. Molti gli assenti, tra cui Caicedo, Destro e Criscito. Andiamo a riepilogare le probabili formazioni di Genoa-Roma:
GENOA (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Masiello, Vasquez; Ghiglione, Rovella, Badelj, Sturaro, Cambiaso; Bianchi, Pandev.
ALLENATORE: Andrij Shevcenko.
ROMA (3-4-3): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Pellegrini, El Shaarawy; Zaniolo, Abraham, Shomurodov.
ALLENATORE: José Mourinho.
Genoa-Roma, dirige Irrati. Al VAR Pairetto
Dirige la sfida il signor Massimiliano Irrati. Il fischietto di Firenze ha diretto l’ultima sfida tra le due squadre in terra ligure nel 2020, finita con la vittoria giallorossa per 3-1 sul Grifone.
Con la Roma, in totale, i precedenti sono 18: 8 Vittorie, 6 Pareggi e 4 Sconfitte. Con il Genoa, invece, gli incroci per Irrati sono 15, con uno score che recita 7 Vittorie, 4 Pareggi e 4 Sconfitte.
Irrati sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Tegoni–Di Gioia e dal quarto ufficiale di gara Manganiello. Al VAR sono stati designati l’arbitro Pairetto e il guardalinee Alassio (AVAR).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Abraham: “Ci sono alti e bassi nel calcio e devo superare questo momento”
Genoa-Roma, diretta esclusiva su DAZN
Il calcio d’inizio di Genoa-Roma, presso lo Stadio Marassi di Genova, è previsto per le ore 20:45 di domenica 21 novembre 2021. La partita sarà trasmessa in esclusiva assoluta da DAZN.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…L’identikit dell’Arbitro: Roma-Udinese a Rapuano. Al VAR c’è Chiffi