Genoa-Roma si chiude sul risultato di 0-2. Doppietta di uno strepitoso Felix Afena-Gyan

Genoa-Roma 0-2
Genoa-Roma si chiude sul punteggio di 0-2 (Foto: YouTube)

GenoaRoma è una partita più dura del previsto per i giallorossi. Il Grifone si difende a ranghi serrati, ma alla fine è un giovanissimo a sbloccare e chiudere la questione: Felix Arena Gyan.

Nel primo tempo a fare la partita sono i giallorossi, che arrivano anche a segnare grazie a Mkhitaryan. Peccato che sul tiro dell’armeno la deviazione decisiva sia di Abraham con il braccio destro. Gol annullato.

La Roma continua a provarci ed ha due occasioni con Shomurodov. La migliore nasce da una discesa di El Shaarawy, ma sul cross basso del compagno l’ex Genoa manda alto. Il Grifone si fa vedere nella seconda parte di partita, senza, tuttavia, recare problemi a Rui Patricio. Il primo tempo di Genoa-Roma si chiude sul risultato di 0-0.

Nella ripresa è ancora di più un monologo giallorosso. Ma per arrivare al gol la squadra di Mourinho deve superare la rocciosa difesa genoana e lo fa al minuto 81, dopo tante occasioni sciupate. Mkhitaryan si invola verso l’area e allarga verso il 2003 Felix Afena-Gyan. Diagonale del primavera e vantaggio Roma.

Il Genoa prova a cambiare giocatori e stile di gioco, ma il risultato non cambia e i capitolini la chiudono proprio sull’ultima azione del match. La firma? Sempre di Felix, con un tiro a giro meraviglioso dal limite dell’area. Roma-Genoa termina 0-2.

PAGELLE ROMA

Rui Patricio 6.5: Attento nonostante la noia di più di 70 minuti nel quale non viene quasi mai chiamato in causa. Nel finale si rende protagonista di una parata di istinto che salva la porta romanista.

Mancini 6.5: Un vero leader difensivo l’ex Atalanta, che si prodiga anche in fase offensiva per dare manforte a Karsdorp sulla destra. Molto bene nel contenere gli sporadici attacchi genoani.

Kumbulla 6: Attento, pulito ed efficace, specie nello sporcare l’unica conclusione genoana del primo tempo di Ekuban. Nella ripresa continua a giocare tranquillo senza eccessivi patemi d’animo. Esce per un problemino muscolare.

Ibanez 6.5: Attacca meno rispetto a Mancini, ma è praticamente insuperabile davanti alla difesa ed è ciò che conta di più per il centrale brasiliano stasera.

Karsdorp 6: Prova a spingere sulla destra, incuneandosi molto più spesso in area di rigore nella ripresa rispetto al primo tempo. Il problema rimane il traversone, spesso lungo o impreciso per i compagni.

Pellegrini 6: La botta al ginocchio si fa sentire e fa tremare tutti in panchina, perché arriva all’alba del 12esimo minuto. Ma il capitano è un gladiatore e continua la partita. Certo, la prestazione non è brillantissima, ma gioca anche in un ruolo che lo costringe ad essere lontano dalla porta.

Veretout 6: Si prende un giallo che lo limita nel resto del match e gli farà saltare la sfida interna contro il Torino. Per il resto il francese corre molto e ci mette il piede appena può per far funzionare il filtro di centrocampo. Partita sufficiente.

El Shaarawy 6.5: Il faraone ci mette impegno e corsa sulla sinistra, dimostrando di poter essere uno dei più pericolosi per tutto il primo tempo e con qualche fiammata nella ripresa. Bella la palla bassa al centro per Shomurodov, mal sfruttata dal compagno. Utile anche in difesa, specie nel secondo tempo quando intercetta un pallone di Sturaro davanti a Rui Patricio, agevolando la parata di istinto del proprio portiere.

Mkhitaryan 7: L’armeno torna a rivestire lo smoking dopo alcune prestazioni di qualità non eccellente. Il 77 arriva anche al gol con un destro dal limite, ma la gioia viene subito smorzata da Irrati per il fallo di mano di Abraham, che devia il tiro in modo decisivo con il braccio. Nella ripresa resta imprendibile per i giocatori avversari ed è suo l’assist per il vantaggio di Felix. Utile anche in fase difensiva, dove si ritrova spesso a fare il compito da ultimo uomo.

Abraham 5: Serata così così per l’inglese. Dapprima fatica a trovare spazi tra le linee genoane e a ricevere palloni giocabili. Poi annulla involontariamente il gol a Mkhitaryan deviando il pallone con il braccio. Molto meglio la prestazione con Felix al suo fianco.

Shomurodov 5: L’uzbeko ci prova a dare una svolta alla serata sua e della Roma. Ma il feeling con il gol, straordinario nel pre campionato, sembra essersi un po’ affievolito. Clamorosa la chance davanti alla porta nel primo tempo, gettata alle ortiche. Anche nella ripresa si fa bloccare il tiro da Biraschi sul più bello.

SUBENTRATI

Felix Afena-Gyan (dal 74esimo) 8.5: Una boccata di ossigeno enorme per la Roma. La sua forza fisica e la sua precisione sotto rete permettono ai giallorossi di conquistare i 3 punti sul finale di match. Il secondo gol è una magia dal limite che fredda Sirigu. Doppietta d’autore, ma lasciatelo tranquillo ora!

Smalling (dall’85esimo) S.V: Ben tornato in campo Chris!

Bove (dal 93esimo) S.V: Un minuto per lui a Genova.

Allenatore José Mourinho 6.5: Un cambio che vale la partita. L’intuizione dell’uomo giusto al momento giusto permette alla squadra di sbancare Marassi e riportarsi a un passo dalla zona Champions League. Certo, sono ancora troppe le occasioni sprecate davanti al portiere, ma questo deve essere visto come un punto di ripartenza, con una certezza in più: anche i ragazzi della Primavera possono essere utili alla causa.

PAGELLE GENOA: Sirigu 6; Biraschi 5.5, Masiello 5.5, Vasquez 6; Sabelli 5.5, Rovella 6, Badelj 5, Sturaro 5.5, Cambiaso 5; Ekuba 5.5, Pandev 6.

SUBENTRATI: Hernani 5; Galdames S.V; Bianchi S.V; Ghiglione S.V; Buksa S.V.

Allenatore Andrij Shevchenko: 5.5.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Genoa-Roma, precedenti, probabili formazioni, arbitro e dove vederla in TV

Genoa-Roma, la moviola della partita: Irrati sufficiente

irrati
Massimiliano Irrati ha diretto Genoa-Roma di Serie A (Foto: YouTube)

Arbitro Massimiliano Irrati 6: Partita di facile gestione per il fischietto di Firenze. Corretto annullare il gol alla Roma per il tocco di mano di Abraham. La deviazione dell’inglese sul tiro di Mikhitaryan con il braccio sinistro è decisiva per la marcatura. Corrette le ammonizioni a Veretout, Felix, Badelj e Sabelli. Qualche dubbio sul contatto Ibanez-Biraschi nel primo tempo. Il difensore del Genoa tira la maglia a quello della Roma in area rossoblù. Poteva starci il calcio di rigore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Mourinho: “Anche se in difficoltà noi andremo in campo per vincere la partita”

Lorenzo Sambucci