L’ex arbitro internazionale: “Facile arbitrare fuoriclasse come Totti o Aldair. Alcuni genitori sono il fattore negativo nel calcio dei bambini. Si credono di avere Maradona

Graziano Cesari
Graziano Cesari, ex arbitro internazionale, è intervenuto ai microfoni della trasmissione All’Ombra della Lupa su Roma Talk Radio (Foto: YouTube)

L’ex arbitro internazionale, Graziano Cesari, è intervenuto ai microfoni di Roma Talk Radio, nel corso della trasmissione All’Ombra della Lupa. Queste le sue parole:

Buonasera Graziano Cesari e grazie di essere qui con noi…
Buonasera a voi. E’ un piacere essere qui stasera.

Come sta ?
Bene grazie, vi ringrazio. Tutta la mia famiglia sta bene e non ha avuto nessun tipo di problema. Un pochino di tutela e il distanziamento sociale, ma è andata benissimo.

Durante questo periodo si sono sollevate diverse polemiche sulla ripresa del campionato, ma della classe arbitrale se ne è parlato poco. Le ha dato fastidio?
No, non mi ha dato assolutamente fastidio, anche perché sono servizii e gli arbitri non devono avere quelle tutele, mi riferisco agli allenamenti di gruppo, ai tamponi, che sono necessari per i giocatori. Il lavoro dell’arbitro è un lavoro solitario. Si può fare l’arbitro tranquillamente allenandosi in casa sul tapis roulant, con la cyclette e tante altre cose. Non mi ha dato fastidio. Anzi, mi ha fatto piacere perché vuol dire che gli arbitri non sono la componente principale del gioco. L’arbitro è un attore non protagonista, come deve esserlo sul campo da gioco. Le decisioni degli arbitri hanno spesso fatto parlare, in questa situazione mi ha fatto piacere che gli arbitri siano un servizio necessario per disputare una partita di calcio.

Secondo la bozza del regolamento per la ripresa del campionato, l’arbitro non potrà essere circondato per le proteste, in quanto andrà mantenuta la distanza di un metro e mezzo dal direttore di gara. Ci voleva il Coronavirus perché ciò accadesse?
E’ una cosa meravigliosa. Ci fosse stata ai miei tempi sai quante risse in meno (Ride, ndr). Stupendo! E’ una battuta. E’ chiaro che è un momento così e che ci siano degli accorgimenti che devono essere fatti. Ho visto la Bundesliga sabato scorso…Al di là dello spettacolo deprimente che senza pubblico non è calcio. C’è da dire la verità, tutti i giocatori hanno rispettato le decisioni del direttore di gara. Quindi, anche quando finirà il Coronavirus, spero presto, speriamo che nessuno venga più vicino di un metro e mezzo o due. E’ una cosa meravigliosa. Bellissimo, stupendo.

Una curiosità. Che rapporto aveva Graziano Cesari con Francesco Totti? Com’era gestirlo da calciatore?
Me l’aspettavo. Dico una grandissima banalità. Quando uno è un grandissimo fuoriclasse e non solo campione, è facilissimo arbitrarlo. I fuoriclasse pensano a vincere le partite ed è assolutamente fantastico. Avevo un rapporto privilegiato e ci davamo del tu. Mi chiamava Graziano, anzi “A Grazià” e devo dire che in quella squadra, che ho avuto il piacere di arbitrare, c’era un altro leader silenzioso e lo ricordo anche ai più giovani, che non si possono dimenticare di Pluto Aldair. Sono campioni, fuoriclasse che sono di una facilità estrema da arbitrare. Sono gli scarponi che è dura arbitrare”.

Cesari lei era un arbitro che dialogava con i calciatori, aveva un rapporto di stima con loro? Così da potergli spiegare le sue decisioni, a volte magari controverse per loro…
Ho sempre avuto un grande difetto…Quello di parlare tanto. Caratterialmente sono fatto così e quindi inevitabilmente quello che faccio nella vita normale lo faccio anche in campo  oggi. Non mi trasformavo e quello che facevo lo spiegavo sempre e che potesse piacere oppure non erano d’accordo con me lo spiegavo sempre. Questo mi ha fatto anche perdere del tempo, perché una volta gli arbitri dovevano essere intransigenti, dovevano essere senza dialogo e dittatorelli. Non mi è mai piaciuto perché credo che il dialogo sia il fondamento per la riuscita di qualunque avvenimento, sportivo o non.

C’è differenza tra l’arbitrare calciatori già formati e i bambini? Spesso i genitori istigano i figli e danno contro agli arbitri…
Faccio una differenziazione. La Serie A è difficile da arbitrare non in quanto Serie A, perché è difficile sopportare la pressione del prima, del durante e del dopo, che è diverso dall’atto di arbitrare di per sé. Questo perché ci sono tante componenti, la stampa, le televisioni, i media, le radio come voi, tutto il giorno parlate di errori arbitrali ed è giusto che sia così. Sul fatto dei bambini, è molto difficile. Io sono papà e ho due figli che ho iscritto a scuola calcio. Lì è difficilissimo, perché alcuni genitori sono la componente negativa. Quando un genitore pensa di avere un figlio che è Maradona o Totti, allora sbaglia tutto. I miei figli erano scarsi tutti e due fortunatamente e non hanno fatto né l’arbitro né il calciatore e io mi sono salvato. 

C’è un episodio che ha fatto discutere a livello di Roma: il gol annullato a Kalinic contro il Cagliari. Cesari, ci può dare la sua interpretazione dell’atteggiamento di Massa?
E’ stato un episodio controverso. Io sono andato a vedere anche l’audio, perché ora la televisione permette anche di sentire l’audio, e quel fischio non è mai arrivato. E’ arrivato molto tempo dopo, come se questa decisione fosse stata presa con chissà che tipo di reminescenza mentale. Io non avevo il VAR, ma cerchi di rivedere mentalmente l’azione ed è una cosa che ci abituavamo a fare in tanti, perché senza le immagini televisive è difficile. In quell’occasione Davide Massa non ha mai fischiato l’interruzione del gioco. Tant’è che è passato tanto tempo e mi ricordo che i giocatori della Roma sono andati da lui a dire “Ma cosa stai facendo”. Il gioco è stato interrotto per tanto tempo. Quindi non ha mai dato l’impressione di aver preso la decisione. E’ come quando tu lasci andare una cosa, sperando che si risolva nel meglio e siano gli altri a decidere. Poi quando decidi tu, sbagli tutto.

Si è parlato spesso di Challenge, stile pallavolo, o di moviola alla Rugby, con l’audio del microfono dell’arbitro ascoltabile allo stadio o in tv. Come pensa si possa migliorare il VAR? Si potrebbero adottare queste soluzioni?
Mi piace moltissimo il parlare, lo spiegare la situazione. Io sono assolutamente d’accordo con chi il VAR lo vorrebbe ancora più avanti. Ci sono diversi display allo stadio e mi piacerebbe molto rivedere l’azione lì, così come mi piacerebbe che l’uomo VAR, che è quello meno stanco e sotto pressione, con maggiore lucidità, spiegasse il fallo. Giulia ha dato un calcio a Graziano, allora concedo rigore. Sarebbe il massimo dell’efficienza e della trasparenza. 

Con la soluzione pallavolistica non si andrebbe a delegittimare l’arbitro dal suo ruolo decisionale?
Il problema grande sai qual è? Non è distruggere la sacralità dell’uomo, ma il dare credibilità al ruolo in una situazione difficile e di grande difficoltà. Quando nella vita normale dobbiamo prendere una decisione, cosa facciamo se è difficile? Chiediamo consigli a chi ne sa più di noi. Quello non è distruggere la sacralità del ruolo, ma dare credibilità al direttore di gara per permettergli di condurre la partita in un modo adeguato e tu dai sicurezza ai calciatori, agli addetti ai lavori, al pubblico. E’ stupendo.

Cesari, lei ha arbitrato alcune partite storiche della Roma, tra cui la Supercoppa vinta nel 2001 contro la Fiorentina. Ma sempre riguardo Roma-Fiorentina, lei ha diretto anche quella decisa da Batistuta con un gol meraviglioso dal limite. Lei ha dichiarato di essere rimasto incantato da alcuni gesti tecnici. Cosa ne pensa di quella marcatura?
Devo dirti che lui è un campione e quando ci sono questi gesti tecnici, non è vero che l’arbitro non guarda quello che succede in campo. Certe volte diventi uno spettatore, non pagante, ma ci sono cose eccezionali, bellissime e ti dimentichi di fare l’arbitro. Qualche volta mi sono dimenticato perché ho visto uno stop bellissimo, un tunnel, una giocata eccezionale. Quando arriva quel pallone alto e lo mettono lì e non si muove dal piede, a volte ti dimentichi di essere arbitro, fanno fallo e tu non lo fischi perché sei spettatore. Ho capito che sbaglio, ma certe volte come fai (Ride, ndr). Dici “Ma cosa ha fatto questo, come ha fatto a fare sta roba qua, io non ci riuscirò mai”.

Le verrebbe da applaudire…
Sì. A me è capitato di applaudire al gol di Djorkaeff dell’Inter, quel gol che andò a prendere il pallone là in alto e ho applaudito, ma che devo fare? Tutto il mondo lo avrebbe fatto, non è umano. Era contro la Roma, tra l’altro, nel 1995. Sono dei gol che dici “Va bene bravo!”.

Paolo Bonolis, indirettamente, ha chiesto di avere chiarimenti sulla gestione del tempo, specie nel decidere i minuti di recupero. Il tempo sarebbe oggettivo, ma la scelta della durata dell’extratime no, specie con il VAR. Cosa risponderebbe Graziano Cesari per chiarire le idee sull’argomento?
Dico a Paolo che è una battaglia che si combatte da tanto tempo. Io in un ritiro in Turchia, ed eravamo 36 o 37 arbitri internazionali top level, nel 1994, ci hanno fatto queste domande: “Vorreste il tempo effettivo? Vorreste la moviola in campo?”. Allora, uno solo ha risposto di no. Era un arbitro scozzese, che si chiamava Dallas. Tutti hanno detto sì, nel 1994. Ci sono dei dati adesso, che ho letto stamattina per documentarmi, che dicono che ci sono squadre, tra cui la Roma, che giocano 58 minuti effettivi. Altre, tipo Brescia, che giocano 51 minuti. Sapete cosa significa giocare 7/8 minuti in meno? Tantissimo, perché le situazioni di gioco cambiano rapidamente e 7-8 minuti in meno vuol dire qualche gol in meno, qualche situazione in meno. Credo che sia importantissimo il tempo effettivo per dare il giusto equilibrio e partecipazione nello stesso modo.

Ringraziamo Graziano Cesari per la disponibilità e la simpatia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Esclusiva Roma Talk Radio – Chierico: “Riguardo agli allenamenti di gruppo, bisognerebbe fare un ritiro di almeno 40 giorni e uscire solamente quando si va a giocare in trasferta”

E’ nata Roma Talk Radio For You!

Grande novità per i nostri lettorida oggi parte Roma Talk Radio For You!

Verranno scelti mensilmente per voi decine di prodotti dagli “scaffali” dei nostri partner commerciali (Sapori Tipici Italiani, Corsi.it, Amazon, e in arrivo molto altro ancora!).

Consigli che andranno dal genere alimentare fino all’ High Tech, passando per la possibilità di scegliere oltre 16.000 corsi online direttamente e comodamente da casa vostra e tanto altro ancora!

Acquisti che potrete fare ai vostri cari o anche a voi stessi, per soddisfare le tante curiosità relative ai sapori gastronomici tipici italiani ancora sconosciuti, oppure la vostra sete di conoscenza attraverso migliaia di corsi online qualificati o semplicemente l’acquisto di gadget e/o accessori per voi o per i vostri amici seguendo i trend più esclusivi del momento!

Ordinare cliccando dai nostri link sottostanti a voi non costerà nulla in più del normale prezzo di acquisto, per noi invece ogni vostro singolo acquisto sarà di vitale importanza per continuare a scrivere ma soprattutto a trasmettere in radio liberamente, entrando nelle case di tutta Italia e non solo per farvi compagnia, come facciamo da otto anni a questa parte…

Grazie per il vostro supporto!

Prodotti d’eccellenza agroalimentare italiana a Km ZEROprovenienti direttamente da produttori artigianali Italiani!

Capocollo biologico o coppa – stagionatura 60gg – 2 kg – Sapori della Valdichiana

Capocollo Bassianese con finocchietto, pepe, peperoncino, budello naturale – 1,5 Kg – stagionatura 3 mesi – Reggiani

Capocollo di Calabria D.O.P. piccante 2,5 kg Tenuta Corone – Salumificio Madeo

Chorizo Iberico sottovuoto 1 Kg – Alimentari San Michele – Carni

Coglioni di mulo 350 g Salumificio Ciliani

Coppa di Suino Nero Siciliano dei Nebrodi 1,2 kg Azienda Agricola Mulinello

Coppa Iberica sottovuoto 800g – Alimentari San Michele – Carni

Coppiette di Bassiano Dolci – busta 1 Kg – Reggiani

Coppiette di Bassiano Piccanti – busta 1 Kg – Reggiani

Coscia di cinghiale meta’ 1 kg – s/v Salumificio Su Sirboni

Fiaschetta al tartufo 450 g Salumificio Ciliani

Finocchiona IGP di Cinta Senese 500 g SV – Stagionatura 4 mesi – Salumeria di Monte San Savino

Fiordilardo di Suino Nero di Calabria 1,5 kg Tenuta Corone – Salumificio Madeo

Gota Cotta in forno a legna (guanciale) Sottovuoto – 2,2 kg – Sapori della Valdichiana

Guanciale Stagionato Amatriciano – 1,3 kg – Castelli Salumi

Jambon DOP – C/Osso 10,5 kg stagionatura 16 mesi – De Bosses

La Doppietta Calabra piccante confezione regalo 350 gr – Salumificio Madeo

Lardo di Cinta Senese trancio 300 g SV – Stagionatura 4 mesi – Salumeria di Monte San Savino

Lardo Tupando metà sottovuoto 1,6 Kg stagionatura 3 mesi – Salumi Grufà

Lombo di capra intero 200 g – s/v Salumificio Su Sirboni

Lonza Vascozza 250-300 gr sottovuoto stagionatura 3 mesi – Salumi Grufà

Mocetta Tondino trancio SV. 300 g stagionatura 1 mese – De Bosses

Nduja di Suino Nero di Calabria piccante 85 gr Tenuta Corone – Salumificio Madeo

Pancetta arrosto a legna intera 3 Kg – Salumeria di Monte San Savino

Pancetta Sughereta 300g Pepe sottovuoto stagionatura 3 mesi – Salumi Grufà

Pecorino stagionato Gorzano 1,3 kg – Caseificio Storico Amatrice

Reparto Vini:

Speciale Rossi!

Barbera D’Alba DOC – Eretisio – 2008 Villa Penna – 750 cl

Barolo DOCG 2010 Villa Penna – 750 cl

Bronzone Morellino di Scansano Riserva DOCG 2015 – 0,75 lt – Belguardo – Mazzei 1435

Brunello di Montalcino DOCG La Togata 2012 – Bottiglia da 0,75 l – Cantina La Togata

Brunello di Montalcino DOCG La Togata Riserva 2004 – Bottiglia da 0,75 l – Cantina La Togata

Castello Fonterutoli Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2015 – 0,375 lt – Mazzei 1435

Dolcetto d’Alba DOC – vino rosso l. 0,75 – Oscar Bosio La Bruciata

Langhe Nebbiolo DOC – vino rosso l. 0,75 – Oscar Bosio La Bruciata

Nebbiolo D’Alba DOC 2010 Villa Penna – 750 cl

Raccontami Primitivo di Manduria DOC 2015 – Cantina Vespa, vignaioli per passione

Rosso di Montalcino La Togata 2014 – Bottiglia da 0,75 l – Cantina La Togata

Sangiovese dell’Umbria IGP – Bottiglia da 0,75 l – Cantina San Clemente

Reparto Vini:

Speciale Bianchi!

Chardonnay 100% – vino bianco fermo 750 ml – Cantina La Source

Codice V Vermentino di Toscana IGT 2016 – 0,75 lt – Belguardo – Mazzei 1435

Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP Bianco 2018 – 0,750 lt. – Cantina Leonardi

Moscato d’Asti DOCG – vino bianco l. 0,75 – Oscar Bosio La Bruciata

Pinot Grigio Vino IGT Umbria – Bottiglia da 0,75 Lt – Cantina Baldassarri

Trebbiano dell’Umbria IGP – Bottiglia da 0,75 l – Cantina San Clemente

Vermentino di Toscana IGT 2017 – 0,75 lt – Belguardo – Mazzei 1435

Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva “Isabella” 2008 Biologico – bottiglia da 0,75 lt – Azienda Agricola San Quiric

Vìvì IGP Lazio Vermentino e Viognier 2017 – 0,750 lt. – Cantina Leonardi

Migliaia di corsi online per te, per aiutarti nel tuo lavoro, per imparare cose nuove, per metterti in discussione ma soprattutto… Per saziare la tua fame di conoscenza!

Diventa un mago dei PC, apprendi come creare un sito web, entra nel mondo della cucina e dei suoi segreti, crea la tua APP per cellulare… Qualsiasi cosa tu voglia diventare o ti occorra per la tua attività lavorativa la trovi su corsi.it, oltre 16.000 CORSI ONLINE comodamente dalla tua poltrona di casa a prezzi pazzeschi!senza stress e negli orari che vorrai!

Entra anche tu nel fantastico mondo di Corsi.it CLICCA QUI!

Sei un autore e voi proporre i tuoi corsi? CLICCA QUI! 

Chi ad oggi non conosce la più grande azienda di commercio elettronico al mondo? Di prodotti ne possiamo trovare a milioni, noi ci limiteremo ad articoli principalmente riguardanti l’ As Roma, cercheremo inoltre di metterne altri collegati ai trend del momento per venire incontro alle vostre richieste !

MONDO AS ROMA

Pallone da Calcio con Uova di Pasqua da 150 gr. 

MONOPOLI AS ROMA

AS Roma Plaid in Pile, 100% Poliestere

AS Roma, AURICOLARI CON MICROFONO E TASTO FUNZIONE

Qubick Cuffie Gaming Stereo As Roma

Giochi Preziosi – Nanostad Puzzle 3D, Stadio Olimpico Roma

AS Roma, portafoglio porta carte di credito, multifunzione con chiusura a cerniera

AS Roma Clean Up, Cappello Adulto Unisex

Nike Pallone Calcio Nike A.S. Roma Prestige N.5

AS Roma Tutina CINIGLIA + T-Shirt (0 Mesi, Bianco)

AGV Casco Ufficiale As Roma Bali Copter Bianco, Tg. M

AS Roma, subbuteo playset

AS Roma, subbuteo playset collectors retro edition

Bambini Idee Regalo Body Neonato Manica Corta

Pantofole Cotone Uomo romabest

COMPLETO LENZUOLA LETTO SINGOLO 1 UNA PIAZZA UFFICIALE AS ROMA GIALLO ROSSO 100% COTONE SOPRA + SOTTO + 1 FEDERA

ACCAPPATOIO CON CAPPUCCIO UFFICIALE AS ROMA TG S M L XL XXL GIALLO ROSSO 100% SPUGNA PURO COTONE UOMO IN SCATOLA (M – 46/48) official A.S. ROMA

AS Roma, MOUSE WIRELESS

AS Roma, borsello logo tono su tono

Di&Gi CAPPELLINO BORDEAUX ROMA PRODOTTO UFFICIALE IDEA REGALO

AS ROMA BAVAGLINI BAMBINI 4 PEZZI 

ZAINO SCUOLA AS ROMA 60389 + BORRACCIA IN OMAGGIO COLLEZIONE 2019-20

I prodotti più venduti da Amazon in Italia! (dati a dicembre 2019)

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale

Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione | Lettore multimediale

Nuovo Echo Dot (3ª generazione) – Altoparlante intelligente con orologio e Alexa – Tessuto grigio chiaro

Samsung MB-MC32GA/EU EVO Plus Scheda MicroSD da 32 GB, UHS-I, fino a 95 MB/s, Adattatore SD Incluso

Samsung Memorie MB-Mc64Ga Evo Plus Scheda Microsdxc da 64 Gb, Uhs-I U3 100Mb/S, con Adattatore SD, Rosso/Grigio

Caffè Borbone Respresso Miscela Blu – Confezione da 100 Capsule – Compatibili Nespresso

Caffè Borbone Respresso Miscela Rossa – Confezione da 100 Capsule – Compatibili Nespresso

Caffè Borbone Don Carlo Miscela Nera – Confezione da 100 Capsule – Compatibili con macchine a marchio Lavazza®* A Modo Mio®*

Seresto Collare Cani Medio/Grande > 8 kg, 70 cm

Braccialetto Xiaomi MI Band 3, schermo Touch OLED da 0.78 pollici, monitor Battito cardiaco Tracker esercizi, sveglia, Reminder di chiamata di Smartphone iPhone Android

Fujifilm Instax Mini 9 Yellow Fotocamera per Stampe, Formato 62 x 46 mm, Giallo

Fujifilm Instax – Pellicola per foto istantanee, 5 confezioni di 20, 100 foto

FIFA 20 – Standard – PlayStation 4