Cagliari-Roma si è chiusa con il risultato di 1-2. Rimonta dei giallorossi firmata Ibanez e Pellegrini. Che impatto per Felix!

Cagliari Roma 1-2
Cagliari-Roma termina sul punteggio di 1-2. Decisivo il gol di Pellegrini (Foto: YouTube)

Cagliari-Roma è una partita sempre difficile ed emozionante. Lo è stato anche stasera, in una sfida che ha dimostrato il carattere reale dei giallorossi, sotto e capaci di ribaltare il risultato in pochi minuti.

Nel primo tempo le emozioni non sono molte. Le occasioni migliori capitano sui piedi di Bellanova, che colpisce una traversa per il Cagliari, e di Abraham, che in un paio di circostanze va vicino al gol ma è sfortunato, specie per un rimpallo con Cragno che finisce di poco fuori. Il primo tempo di Cagliari-Roma è terminato 0-0.

Nella ripresa è tutta un’altra partita. Partono forte i padroni di casa, che arrivano a segnare con un assist involontario di Bellanova per Pavoletti, che fredda Rui Patricio in area piccola.

A quel punto, Joao Sacramento, su ordine di Mourinho dalla tribuna, fa entrare il giovane Felix e, anche con il cambio modulo, la Roma risorge. Zaniolo di testa, Pellegrini in spaccata con la traversa interna ed El Shaarawy in rovesciata, sfiorano l’immediato pareggio.

Ma l’1-1 è dietro l’angolo. Da uno dei numerosi tiri dalla bandierina, Ibanez stacca prima di tutti e colpisce il palo interno, ma stavolta la palla va dentro. Pochi minuti e Zaniolo viene abbattuto da Lykogiannis al limite dell’area. Pellegrini calcia sul palo di Cragno e fa 1-2. A nulla vale il colpo di testa di Pavoletti, su cui è miracoloso Rui Patricio. Cagliari-Roma è finita 1-2.

PAGELLE ROMA

Rui Patricio 7.5: Sul gol non può fare nulla, ma sul resto si. Fondamentale sul colpo di testa di Pavoletti, sul quale scende giù con riflessi felini. Prezioso nel finale, quando è sempre attento sui tiri degli avversari, bloccando sempre il pallone, e sull’ultima imbucata rossoblù, anticipando Joao Pedro e congelando il risultato.

Karsdorp 6: Partita nervosa dell’olandese, ma comunque sufficiente, dato che limita Lykogiannis come può e prova a scendere con continuità sulla destra.

Mancini 6: Il voto potrebbe essere più alto, ma sul gol di Pavoletti è mal posizionato. Rimedia con un finale ad alta concentrazione. Peccato per l’ennesimo gol sciupato su calcio d’angolo.

Ibanez 6.5: Si fa perdonare con gli interessi dopo l’erroraccio difensivo sul gol di Pavoletti. Segna il pareggio ed è attentissimo nel finale, contribuendo a portare i tre punti a Roma.

Vina 5: Partita no dell’uruguagio, che sul vantaggio cagliaritano buca inspiegabilmente l’intervento favorendo l’assist involontario di Bellanova per Pavoletti. In netta difficoltà per tutto il primo tempo sulla sinistra.

Cristante 6: Altra buona partita dell’ex Atalanta, cresciuto notevolmente nella ripresa, dopo un primo tempo senza troppi sussulti. Sul gol forse ha qualche responsabilità sull’incipit dell’azione, ma nel finale gestisce palloni con saggezza e si prende diversi falli in area di rigore che spezzano l’offensiva cagliaritana.

Veretout 5.5: Manca ancora l’appuntamento con la sufficienza il francese, che si deve scrollare di dosso il più presto possibile questo calo di rendimento improvviso. Non incide sul match ed è prezioso solo quando sventa un potenziale pericolo in area romanista nel primo tempo.

Zaniolo 6.5: Sbaglia qualcosina nel primo tempo come scelta offensiva, meglio nella ripresa dove sfiora il gol di testa e arriva a prendersi il fallo da punizione che Pellegrini trasforma in oro. Giallo evitabile nel primo tempo.

Pellegrini 7.5: Ci ha provato per tutta la partita, tuttavia rendendosi più pericoloso nella ripresa, dove colpisce una traversa interna in spaccata e serve palloni a destra e a sinistra a tutto campo. Poi, la magia che permette alla Roma di esultare: punizione sul primo palo, Cragno battuto e tutti sotto la curva. Suo anche l’assist su angolo per il gol di Ibanez.

Mkhitaryan 5: Altra partita in sordina per l’armeno, che sta vivendo un momento di magra sotto ogni punto di vista. Perde palloni banali, salvo recuperarli come su Zappa, e si vede uscire sangue dalla fronte per il fallo di un avversario.

Abraham 5.5: Primo tempo in cui si fa vedere molto poco, sfiorando il gol su una parata di Cragno addosso a lui e con un colpo di testa deviato da Ceppitelli. Nella ripresa partecipa con più convinzione all’assalto romanista, ma ci si aspetta molto di più da lui.

SUBENTRATI

El Shaarawy (dal 45esimo) 6.5: Il faraone si fa un bel regalo di compleanno. Partecipa assiduamente alla manovra offensiva della Roma, portando imprevedibilità e vivacità, ma soprattutto suona la carica sfiorando un gol clamoroso di rovesciata.

Felix (dal 57esimo) 7: Impatto bestiale sul match. Con lui la Roma ritrova gioco e velocità. Pochi minuti e sfiora il gol in Serie A. Ottimo inizio per un ragazzo dalle doti fisiche impressionanti.

Kumbulla (dall’86esimo) S.V: Qualche minuto per l’unico perdonato da Mourinho.

Allenatore Joao Sacramento (vice di Mourinho) 6: Segue i dettami del suo superiore alla lettera. Non avrà la stessa verve dello Special One, ma si becca il giallo anche lui da Pezzuto. Coraggioso e vincente l’ingresso di Felix, una scommessa rivelatasi vinta. Non contava solo giocare bene, ma vincere. Farlo in rimonta è ancora più bello. Ora l’ennesimo esame di maturità contro il Milan.

PAGELLE CAGLIARI: Cragno 5.5; Zappa 5, Ceppitelli 6, Carboni 6, Lykogiannis 5; Marin 6, Grassi 5, Deiola 5, Bellanova 5.5; Pavoletti 6, Joao Pedro 5.

SUBENTRATI: Keita S.V; Oliva S.V.

Allenatore Walter Mazzarri: 5.5.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Cagliari-Roma, precedenti, probabili formazioni, arbitro e dove vederla in TV

Cagliari-Roma, la moviola della partita: Pezzuto

Ivano Pezzuto Roma
Ivano Pezzuto ha diretto Cagliari-Roma di Serie A (Foto: YouTube)

Arbitro Ivano Pezzuto 6: Partita senza particolari episodi da segnalare. Tutti regolari i gol segnati. Pavoletti è in posizione regolare sul tocco di Bellanova. Rischia Lykogiannis su Zaniolo: il romanista colpisce di testa e il difensore del Cagliari alza entrambe le mani, ma la palla non lo tocca. Richiesto rigore da Felix per un tocco di braccio di Zappa, ma l’arto è attaccato al corpo del difensore rossoblù. Corrette le ammonizioni per Zaniolo, Calafiori e Lykogiannis. Da arancione l’intervento di Joao Pedro su Cristante, dato che il brasiliano va volontariamente con il gomito sul collo del romanista. Giusta interpretazione su un contatto Pavoletti-Ibanez in area di rigore nel recupero: è l’attaccante sardo a spingere il difensore giallorosso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…Roma-Napoli, le pagelle e la moviola del match dell’Olimpico

Lorenzo Sambucci